L’integrazione dei flussi digitali Dentsply Sirona:
il punto di forza del tuo studio
Corso teorico e pratico

Quando
dalle 9.00 alle 16.30
Dove
Show-room TESL, via Daimler 1, Milano
Quota di partecipazione
evento gratuito
La moderna odontoiatria si sta progressivamente digitalizzando e insieme alle tecnologie stanno cambiando i flussi, i tempi di lavoro e le metodiche di comunicazione. Sembra un paradosso ma l’adozione di tecnologie e processi digitali richiede un enorme investimento e coinvolgimento umano. Le possibilità di gestione della metodica CEREC si sono ampliate rendendo la metodica stessa totalmente configurabile in base alle esigenze dello studio: si passa dal semplice utilizzo della camera intraorale come scanner puro, alla possibilità di progettare e produrre manufatti direttamente alla poltrona, fino ad arrivare a configurazioni più complesse con la collaborazione dell’odontotecnico e all’interazione con la radiologia cone beam che consente di pianificare e progettare interventi chirurgici complessi. Vedremo insieme in che modo l’integrazione delle tante tecnologie in un unico ambiente software permette all’odontoiatra di sfruttare al massimo il potenziale digitale dello studio in tutte le procedure diagnostiche, cliniche, terapeutiche e di controllo, consapevoli che la possibilità di interagire con impronte e radiografie 3D con il paziente alla poltrona apre nuovi scenari anche nella comunicazione e nella accettazione delle nuove cure proposte. Vedremo inoltre come l’odontoiatria digitale non sia solo un semplice strumento di lavoro ma una vera e propria piattaforma in grado di fare da fulcro attorno al quale far ruotare tutto il lavoro dello studio a livello comunicativo coi pazienti, col laboratorio e tra i vari reparti e le specialità coinvolte.
Programma
- 9:00 – 11:00 Le tecnologie coinvolte nel flusso digitale a partire dalla prima visita – Dott. A. Cacioppo – Introduzione all’odontoiatria digitale quotidiana – CBCT e Modelli 3D: un connubio semplice, rapido ed efficace
- 11:00 – 11:30> Coffee break
- 11:30 – 12:30 Esempi di flussi digitali chairside e all-in-office – Dott. A. Cacioppo – Prima visita, protesi, implantologia e chirurgia guidata – Demo pratica del relatore
- 12:30 – 13:30 Lunch
- 13:30 – 15:00 Analisi dell’impatto tecnologico e umano del digitale sulla clinica e sull’organizzazione – Dott. M. Rossini – Il processo della digitalizzazione – La comunicazione all’interno del flusso digitale – Il ritorno sull’investimento (ROI) – Come costruire un flusso digitale in studio (dal Chairside al All in Office)
- 15:00 – 16:30 Demo live di un flusso di lavoro digitale all’interno dell’ecosistema Dentsply-Sirona – Dott. A. Cacioppo
Relatori
Dott. Antonino Cacioppo | Il Dott. Antonino Cacioppo è professore a contratto di Protesi e docente nel Master di II livello in Riabilitazioni Orali Complesse presso l’Università degli Studi di Catania. Esercita la libera professione a Palermo e si occupa di odontoiatria digitale quotidiana dal 2006. |
Dott. Michele Rossini | Laureato in Odontoiatria e Protesi dentaria presso l’Università di Milano. Si occupa di temi legati all’organizzazione aziendale e alla valutazione del flusso di lavoro clinico come parte dell’analisi di customer satisfaction. Si occupa di organizzazione e gestione dei sistemi aziendali finalizzati all’erogazione di servizi alla persona in odontoiatria. Dal 2008 lavora con le tecnologie digitali, la scansione intraorale e la produzione con sistemi CAD/CAM realizzando il primo studio dentistico totalmente digitale. Tiene conferenze sul tema del piano di trattamento digitale. Nel 2015 ha fondato Evoluzione Dentista, azienda che si occupa di educazione imprenditoriale in odontoiatria ed eroga corsi su organizzazione aziendale, management, marketing, comunicazione e sviluppo di tecnologie digitali. Gestisce da anni una rubrica radiofonica dedicata all’odontoiatria e alla relazione con i pazienti. Organizza congressi dedicati ai pazienti su temi della salute. |