La progettazione implantare guidata con apparecchi CBCT 3D Dentsply Sirona

   13 dicembre 2022

Quando

9.30-17.00

Dove

Technology Store TESL
via GW Daimler 1 (c/o Merbag-Mercedes)
Milano

Quota di partecipazione

200 € + IVA
(valida per 2 persone dello stesso studio)

Richiedi informazioni

OBIETTIVI

Obiettivo del corso è mettere il partecipante nelle condizioni di eseguire una corretta progettazione pre-chirurgica implantare mediante l’utilizzo del software di chirurgia guidata, Simplant.

DESTINATARI

Il corso è rivolto a utilizzatori di apparecchi CBCT 3D Dentsply Sirona interessati ad apprendere le tecniche di progettazione guidata della chirurgia implantare, che abbiano già frequentato il modulo 1 o che abbiano acquisito autonomamente una buona conoscenza dell’apparecchio

PROGRAMMA:
SESSIONE TEORICA

  • Il corretto posizionamento del paziente durante l’esecuzione dell’esame radiologico prescelto
  • Applicazione step by step e conoscenza di tutti i programmi disponibili nei settaggi dell’apparecchio diagnostico a seconda del tipo di esame da eseguire
  • Acquisizione dei principali parametri valutativi finalizzata alla corretta esecuzione dell’esame
  • Posizionamento corretto della placchetta con punti di repere in bocca al paziente prima dell’esame
  • Corretta esecuzione dell’esame 3D delle ossa mascellari identificando le strutture anatomiche sensibili: nervo alveolare inferiore, seni paranasali, orientamento
    dei processi alveolari ecc
  • Progettazione del posizionamento implantare secondo il sistema prescelto rispettando i limiti anatomici riconosciuti
  • Predisposizione dell’ordine di una dima chirurgica Simplant SAFE

SESSIONE PRATICA

  • Ogni partecipante avrà a disposizione una postazione software per esercitazioni step by step sulla pianificazione implantare con l’assistenza del trainer
  • Tavola clinica di discussione finale: ampio spazio verrà dedicato all’analisi della casistica dei singoli corsisti per una costruttiva discussione plenaria
  • Il software di pianificazione SIMPLANT fornisce all’odontoiatra opzioni chirurgiche accurate e prevedibili.
  • Consente di valutare l’anatomia del paziente e stabilirne l’esatta correlazione con la ricostruzione proposta.

Il piano di trattamento può essere condiviso con i colleghi, il laboratorio odontotecnico e il paziente.

MATERIALI

Il materiale per la sessione pratica verrà fornito dall’azienda.

per ulteriori info scarica la brochure e la scheda di iscrizione

EXP.DIAGNOSI.XRAY_13_dic

    Richiedi la partecipazione
    a questo evento.

    Contatta la nostra segreteria.